Avvocato Cristiano Rossetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Avvocato Cristiano Rossetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci

Diffamazione – Diritto di critica giudiziaria – Limiti. Cass. Sez. V sent. 30 gennaio 2019 – 9 maggio 2019 n. 19960, Pres. Palla, Rel. De Gregorio.

In tema di diritto di critica giudiziaria, il diritto di critica dei provvedimenti giudiziari e dei comportamenti dei magistrati deve essere riconosciuto nel modo più ampio possibile, non solo perché la cronaca e la critica possono essere tanto più larghe e penetranti, quanto più alta è la posizione dell’uomo pubblico oggetto di censura e più incisivi sono i provvedimenti che può adottare, ma anche perché la critica è l’unico reale ed efficace strumento di controllo democratico dell’esercizio di una rilevante attività istituzionale che viene esercitata – è bene ricordarlo – in nome del popolo italiano da persone che, a garanzia della fondamentale libertà della decisione, godono giustamente di ampia autonomia ed indipendenza.

Il nostro blog

  • Reati contro la fede pubblica – Falso in atto pubblico – Fidefacenza dell’atto – Omessa indicazione nel capo d’imputazione. Cassazione Sez. Un., u.p. 18 aprile 2019, n. 24906, Pres. Carcano, Rel. Zaza
  • Recidiva contestata, accertata ed implicitamente riconosciuta – Non applicata ma valorizzata per il diniego delle circostanze ex art. 62 -bis c.p.- Computo calcolo della prescrizione.
  • Diffamazione – Diritto di critica giudiziaria – Limiti. Cass. Sez. V sent. 30 gennaio 2019 – 9 maggio 2019 n. 19960, Pres. Palla, Rel. De Gregorio.
  • Peculato – Accertamento – Mancata rendicontazione – Insussistenza elemento materiale.
  • Avviso assistenza difensore – Guida in stato di ebrezza – Art 186 CdS – Prelievo ematico – Omesso avviso – Nullità – Decreto penale di condanna – Termine per l’eccepibilità.
Via Mons. F. Schioppa, 34
80075 Forio - Isola d’Ischia (Na)
Tel e fax 081.191814928
E-mail: avv.cristianorossetti@gmail.com
pec: avv.cristianorossetti@pec.it